L’ associazione, nata nel 2011, basata sui principi di democrazia ed uguaglianza, persegue esclusivamente finalità di solidarietà, non ha fini di lucro e si avvale in modo determinante e prevalente delle prestazioni personali, volontarie e gratuite dei propri associati.
Si pone come scopo statutario ed attività istituzionale la promozione della solidarietà, del volontariato e dell’aggregazione sociale attraverso lo svolgimento di attività a carattere culturale, ricreativo e sociale, finalizzati ad innalzare la qualità della vita dei cittadini, all’impegno e partecipazione diretta dei cittadini alla vita della propria città. L’associazione si propone di promuovere azioni di sostegno a persone, minori, anziani in condizioni di disagio sociale e di emarginazione, offrire servizi in campo sociale, assistenziale, informativo ed educativo e favorire la tutela dei diritti civili. L’associazione si propone anche di svolgere azioni per la crescita culturale del territorio attraverso attività quali seminari, convegni informativi, conferenze, incontri-dibattiti, mostre, cineforum, rassegne, concerti, festival, concorsi, premi, interscambi culturali.
L’Associazione si propone altresì di svolgere attività di assistenza e soccorso ai bisognosi ed a coloro che vivono in condizioni di povertà e miseria nonché attività caritatevoli che gli Associati membri di volta in volta stabiliranno.